MALTA - Maggio 2013
All'interno della poderosa cerchia fortificata di La
Valletta il visitatore trova tesori incredibili. Fra questi
una dimora del XVI secolo viene indicata come degna di
essere vista. Si tratta di una casa attualmente
abitata, Casa Rocca Piccola è situata nella città di La
Valletta, al numero 74 di Republic Street. Il palazzo, ora
residenza del IX Marchese De Piro, offre una varietà unica
degli usi e costumi dell’antica nobiltà maltese, con arredi
d’epoca e un interessante rifugio per sfuggire ai
bombardamenti durante la II Guerra Mondiale.
La visita all’edificio permette di ammirare una vasta
collezione di argenteria, mobilia e dipinti distribuiti in
ben 50 camere più un particolare “Museo dei costumi” aperto
negli ultimi anni e che ha contribuito a donare un’aura
ancor più intensa alla residenza. Particolarmente suggestiva
è anche la perlustrazione ai rifugi antiaerei sotterranei
scavati nella roccia e con una fioca illuminazione.
Particolarmente interessanti la cappella e il giardino
interno: il tutto in ottimo stato di conservazione grazie
agli introiti delle visite guidate.
Una curiosità: il tipico balcone coperto maltese deriva la
sua struttura dalla necessità di difendersi dal solo e dal
calore ma anche dalla possibilità di scrutare in strada
senza essere visti......
Casa Rocca Piccola è aperta ogni giorno dalle 10 alle 16,
escluso la domenica e le feste nazionali. Le visite hanno
luogo ogni ora. L’entrata oltre agli orari di apertura è
possibile su appuntamento.
Alfredo Izeta (molte informazioni sono state ricavate dal
web.)
galleria fotografica
(cliccare sulle miniature per ingrandirle) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Amici Comit - luglio 2013
|