clicca sulle immagini per ingrandirle (didascalie
sulle fotografie ingrandite) |
 |
 |
Per la
seconda volta si sono ritrovati in un ristorante italiano di
Toronto molti ex dipendenti della BCI OF CANADA, una sussidiaria
al 100% della Comit fondata nel 1981, divenuta poi Banca Intesa
of Canada e liquidata nei primi anni 2000.
In prima fila, nella foto, si notano Alfonso Lanni (in camicia
azzurra), secondo Presidente dopo Giacomo Morandi dalla fine del
1985, ora residente in Perù. Massimo Osti (a destra di Lanni)
Senior Vice President. Presenti anche tre ex direttori di
agenzia, Perry Giacco, Rocco Catenacci e Renata Flor. In piedi
in seconda fila, verso destra, la figlia di Morandi (camicetta
azzurra) che vive in Canada e ha portato un messaggio di suo
padre oltre a vecchie fotografie e un filmato di saluti.
La serata, molto festosa, ha avuto luogo al Ristorante Zucchini
ed è stata caratterizzata dalla grande nostalgia per una banca
costruita dal nulla con il concorso di un gruppo molto coeso di
italiani, italo-canadesi e di diverse altre origini nazionali e
portata avanti da tutti con molto entusiasmo.
La Comit, fino al 1980, disponeva soltanto di un Ufficio di
Rappresentanza. Quando il Parlamento di Ottawa approvò un nuovo
Bank Act nel 1980 la Direzione Centrale decise di costituire una
vera e propria banca, con filiali ed agenzie di città. Le
filiali dirette di banche straniere non erano ancora ammesse. Il
Consiglio di Amministrazione doveva essere paritario, metà
cittadini canadesi e metà espressi dalla casa madre italiana.
La banca, grazie a un intenso lavoro del suo team di partenza e
l'appoggio del Servizio Estero della Direzione di Milano
ricevette la sua licenza dal governo canadese nel primo gruppo
di cinque banche estere, americane, inglesi e francesi. Le
filiali e le agenzie furono man mano aperte nelle principali
città del paese, a Toronto, Montreal, Hamilton e Vancouver
La banca, dopo Morandi e Lanni, ebbe altri tre presidenti di
estrazione Comit: Gennaro Stammati, Giacomo Ghillani e Clemente
Benelli.
Dopo l'acquisizione della Comit da parte di Banca Intesa e la
scelta di nuove strategie di espansione verso differenti aree
del mondo, la banca canadese fu liquidata e in parte ceduta alla
Hong Kong Bank of Canada. Il Canada e l'America latina non
rientravano più nelle priorità del nuovo gruppo bancario.
Infatti, anche la vasta rete della Banque Sudameris fu
rapidamente smantellata.
Giacomo
Morandi - 12 maggio 2015
◊ ◊ ◊ ◊ ◊ ◊
◊ ◊ ◊ ◊ ◊ ◊
◊ ◊ ◊ ◊ ◊ ◊ |