Venerdi 13 settembre un centinaio di colleghi (pensionati, esodati e in
servizio, si sono incontrati al Lido Etna di Catania per dar vita alla FESTA
2013 DELLE MATRICOLE P0 COMIT.
Abbiamo appreso dell'ottima riuscita dell'incontro da Bartolomeo Giavatto e
Gaetano Barcellona: quest'ultimo ci ha autorizzati a prelevare dal sul
spazio Facebook le fotografie che attestano l'allegria e lo spirito
dell'incontro, testimoniati dagli indiavolati ballerini che hanno animato la
serata, tutta impostata sui bei ricordi della Banca Commerciale Italiana.
Per finire segnaliamo che il tutto ha avuto anche fini benefici: la Signora Anna Maggiore con l'estrazione del n.27 si è aggiudicata il sorteggio di beneficienza il cui premio messo in palio era un dipinto di Gaetano Barcellona pittore non professionista. Per la cronaca attraverso la raccolta si è raggiunta la somma di € 300 circa, che sono andati interamente all'Istituto Antoniano Maschile di Messina.
Esempio decisamente da imitare: complimenti all'organizzatore Salvatore
Basile.
Amici Comit - settembre 2013
Un breve profilo di Gaetano Barcellona, ex comit che si
è dedicato alla pittura:
Nato a Catania il 2 gennaio 1955.
Nei suoi dipinti si esprime e si realizza al meglio nella tecnica figurativa
, senza tralasciare peraltro nelle sue opere un certo classicismo e
realismo. Non disdegna infatti l’approccio alla tecnica ritrattistica od
alla realizzazione paesaggistica, facendo sempre ricorso ad una coloristica
particolare mai pingue di colori ed anzi spesso monocromatica. Risulta
apprezzabile lo studio profondo dei colori, da quali riesce ad estrarre
dall’utilizzo monocromo, tutte le sfumature e le gradazioni, creando così un
apoteosi compositiva di valido effetto.
Nasce artisticamente nel 1995, anno in qui si è reso disponibile al pubblico
con le sue opere, percorrendo progressivamente un crescendo di esperienza e
di tecnica.
E’ rapidamente passato da un intimo edonismo, riservato ed attento, al
confronto culturale con altri validi artisti , e soprattutto a bottega dal
maestro Silvana Conti dal quale attinge insegnamenti e tocchi di classe,
presso l’associazione Accademia Artistica Apollodoro, di cui è socio dal
1999.
Nel 1999 appunto, partecipa alla sua prima rassegna organizzata
dall’Associazione Accademica Catanese “Eliodoro”, dalla quale ottiene un
notevole successo e dalla quale moralmente trae la spinta necessaria di cui
un amatore ha bisogno.
Negli anni successivi partecipa a tutte le attività,ed esposizioni
organizzate dall’Acc.Art.Apollodoro continuando a raccogliere consensi da
parte di un pubblico sempre più interessato.
Nel testo un dipinto di Gaetano: cliccate sulla miniatura per ingrandirla.
Sito Web:
http://www.gaetbarcel.altervista.org
|