Qui Radio
Comit -
notizie in pillole
Finalmente possiamo aprire
il nostro consueto notiziario con una serie di fatti che
hanno inciso positivamente ma non del tutto
nell'evolversi delle vicende, che quindi cataloghiamo
ancora tra le dolenti note,
-
FONDOCOMIT:
finalmente i liquidatori hanno chiuso il secondo acconto
erogando quanto ritenevano dovuto ai pensionati ante 98 e ai
pensionati post 2000 (poco più di un centinaio); rimangono
ancora bloccate le spettanze di eredi e di altri aventi
diritto (irreperibili e/o all'estero): in sostanza quasi
quasi 3000 persone attendono che i liquidatori facciano
chiarezza. Non si è ancora concretizzata la transazione già
prevista per settembre (che a nostro giudizio dovrebbe
comprendere anche coloro che sono stati considerati
prescritti ma che forse tanto prescritti non sono....): se aderisse anche
l'Anpecomit (rinunciando ai ricorsi in Cassazione che non
promettono esiti positivi) si libererebbero almeno una
cinquantina di milioni che
permetterebbero di effettuare altri pagamenti, questa volta
anche agli attivi e ai pensionati 98/99. Diciamo amaramente
che in tutto questo bailamme i più contenti sono i legali
del Fondocomit che continuano ad emettere parcelle quasi
milionarie.
-
FONDO SANITARIO:
il sondaggio condotto da Piazza Scala e dal Gruppo Esodati
Intesasanpaolo su Facebook (con la fattiva collaborazione
dell'Associazione Pensionati Sanpaolo e dell',UNPComit:
del tutto assenti invece Amici Comit - Piazza Scala, Anpecomit e
Pensionati Cariplo) dopo tanti anni di attesa ha dato
qualche frutto che fa vedere il bicchiere mezzo pieno e
ci fa ben sperare per il futuro. Per un'informativa vi
rimandiamo ai seguenti links
-
Le inchieste di Piazza Scala: un
sondaggio sull'FSI
-
I risultati del sondaggio
-
Fondo Sanitario: miglioramenti dal
2016!
- La risposta del CUB SALLCA
Molti diranno: tutto qui? Nulla
di più errato in quanto Piazza Scala per la prima volta ha aperto una
strada che vorremmo ripercorrere non solo con i precedenti
compagni di viaggio ma anche con le altre associazioni che
incredibilmente non hanno partecipato.
-
RECUPERO
PEREQUAZIONE AUTOMATICA: rimaniamo della nostra opinione.
Secondo noi è inutile intraprendere azioni collettive in
quanto per ottenere i risultati attesi è sufficiente
ottenere una sentenza della Consulta che cancelli
l'arbitrario decreto del Governo che ha vanificato l'ultima
pronuncia della Corte Costituzionale adducendo una non
meglio precisata ragion di stato La Corte
Costituzionale - lo ricordiamo - emette sentenze valide erga omnes, non come la Cassazione i cui provvedimenti valgono
solo per chi instaura la causa e che probabilmente non verrà
neppure interpella se il giudice di primo grado (o
eventualmente quello di appello) deciderà di rimettere il
tutto alla Consulta. Questa volta sposiamo la tesi dell'Anpecomit,
che secondo noi ha correttamente deciso di non muoversi
(almeno per il momento). Al limite chi lo desidera può
interrompere la prescrizione con una delle tante bozze che
circolano sul web.
-
NUOVI LAYOUT DEI
NOSTRI SITI: Piazza Scala ha un aspetto un pò troppo
vecchio; dal mese di gennaio contiamo di mandare on line due nuovi siti
che sostituiranno quelli in essere
-
piazzascala.it
-
quellichelaComit.it
provate a sbirciare cliccando sui due links e fateci sapere!
Non restano che gli
auguri! Buon Natale e Buon Anno a tutti voi e alle vostre
famiglie: arrivederci al 2016!!!!!!!! |
I contributi dei colleghi di
tutta Italia, per visualizzarli cliccate sui links sottostanti
(in rosso ):
Massimo Messa (Milano)
Una serie
di immagini pescate sul web
Giuseppe Bardone (Casteggio)
La musica di
Natale
Arnaldo De Porti (Feltre)
Amarcord di un
Natale in tempo di guerra
Amedeo Adami (Biella)
I presepi
di Postua
Franco Barberis (Torino)
Uno spettacolare presepe vivente
Aldo Morpurgo (Bolzano)
Bolzano, il mercatino di Natale
Giacomo Morandi (Rivergaro)
Una
poesia in dialetto piacentino
Lorenzo Milanesi (Milano)
Ricette per
Natale 2015
Carlo Casu (Milano)
Inno alla
bellezza
Fernando Mazzotta (Taranto)
Natale nel
Salento
Mario Vannini (Montecatini)
Natale a Montecatini
Giovanni Lorè (La Spezia)
Natale
e il pettirosso (filastrocca)
Roberto Ceroni
E'
Natale (poesia)
Mario Lertora (dal Notiziario
1960 Comit Genova)
Si
avvicina Natale (poesia)
Enzo Barone (Salerno)
Mettiamo
gli zingarelli nel presepe
 |